Image default
AntipastiRicette

Gnocco fritto alla Piacentina

Gnocco fritto alla Piacentina

Nell’antipasto alla Piacentina non può certo mancare lo gnocco fritto, la tradizione lo abbina ai salumi tipici della zona: Coppa Piacentina DOP , Salame Piacentino DOP, Pancetta Piacentina DOP.

Questa ricetta è diffusa in tutta l’ Emilia, con varianti che vanno da Bologna “Crescentina”, a Modena fino a Reggio Emilia “Gnoc Frit” e a Parma “torta fritta”. Ma ora parliamo del “Chisulen” in dialetto Piacentino lo gnocco fritto, originariamente friggeva nello strutto ora quasi sempre si frigge con olio meglio se extra vergine d’oliva. Una volta arrivato in tavola ancora caldo invita ad essere aperto e farcito con i salumi altrimenti è ottimo per uno spuntino o per un aperitivo magari abbinato con la Colli Piacentini Bonarda DOC frizzante o con un Lambrusco.

gnocco fritto

Ingredienti per lo Gnocco fritto

500 gr farina di grano tenero tipo 0

50 gr di strutto

70 ml acqua liscia

150 ml acqua gassata

Per la frittura: Olio extra vergine d’Oliva, oppure se volete rispettare la ricetta tradizionale strutto di maiale

Q.B. sale

Preparazione

Preparate su una spianatoia la farina, aggiungete gli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo per circa due ore avvolto in un canovaccio l’impasto inizierà la lievitazione, molto lenta perché è solo l’acqua gassata che funge da agente lievitante, quindi ogni 30 minuti circa rimpastate e fate di nuovo riposare e cosi via. Una volta passate le due ore stendete l’impasto fino allo spessore di circa 6 mm tagliate a rombi e triangoli e iniziate la frittura che farà lievitare e dorare all’esterno lo gnocco fritto alla Piacentina, servite ancora caldi.

Abbinamenti con Gnocco fritto alla Piacentina

Salumi della tradizione Emiliana sono il giusto connubio per lo Gnocco fritto.

VEDI ANCHE  Lambrusco di Sorbara DOC

Si consiglia in abbinamento con:

Ricette piacentine

Le ricette delle Razdore

Post simili

Vino Gutturnio superiore DOC

Fabio

Prosciutto di Modena DOP

sergio

Coppa Piacentina DOP

Fabio

Coppa Arrosto ricetta tipica Piacentina

Fabio

Les Crêtes Costantino Charrère premiato al FIVI 2022

sergio

Vino Colli Piacentini Ortrugo DOC

Fabio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More