Image default
RicetteSecondi piatti

Saltimbocca alla Romana

I saltimbocca alla Romana sono un piatto gustoso e raffinato, perfetto per celebrare occasioni speciali o per una cena gourmet all’insegna della tradizione romana.

I saltimbocca alla romana sono un piatto iconico della cucina laziale, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per la loro semplicità e il loro sapore intenso. Il nome “saltimbocca” deriva dal fatto che questi involtini di vitello con prosciutto e salvia sono così buoni da “saltare in bocca”. La ricetta originale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici ma di alta qualità, come fettine di vitello, prosciutto crudo, salvia fresca e vino bianco, per un risultato indimenticabile.

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fettine di vitello (circa 500 g)
  • 8 fette di prosciutto crudo
  • 8 foglie di salvia fresca
  • 50 g di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco secco: Frascati
  • Farina 00 q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione dei Saltinbocca alla Romana

  1. Battete le fettine di vitello: disponete le fettine di vitello su un tagliere e battetele delicatamente con un batticarne per renderle più sottili e uniformi.
  2. Preparate gli involtini: su ogni fettina di vitello, adagiate una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia fresca. Fermate il tutto con uno stuzzicadenti.
  3. Infarinate e cuocete: infarinate leggermente gli involtini di vitello. In una padella, fate sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungete gli involtini e cuoceteli per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorati.
  4. Sfumate con il vino bianco: sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool. Abbassate la fiamma, coprite la padella e cuocete per altri 2-3 minuti, o fino a quando la carne sarà cotta.
  5. Servite: servite i saltimbocca alla romana caldi, accompagnati dal fondo di cottura.

Consigli:

  • Per un risultato ottimale, utilizzate fettine di vitello di alta qualità, possibilmente provenienti da tagli come la noce o lo scamone.
  • Il prosciutto crudo deve essere dolce e non troppo salato, per non coprire il sapore delicato del vitello.
  • Utilizzate foglie di salvia fresca, che conferiranno al piatto un profumo intenso e aromatico.
  • Per un tocco in più, potete aggiungere al fondo di cottura un pizzico di pepe nero macinato al momento.
VEDI ANCHE  Carbonara

Note:

  • Questa ricetta è una base per i saltimbocca alla romana tradizionali. Potete personalizzarla aggiungendo altri ingredienti, come funghi porcini o carciofi.
  • Se preferite, potete utilizzare olio extravergine d’oliva al posto del burro.
  • Per un tocco gourmet, potete sfumare il fondo di cottura con un bicchierino di brandy o marsala.

Post simili

Marino DOC

Marco

Armonie senza tempo 2025

sergio

Colli Lanuvini DOC

Marco

Vino Frascati Superiore DOCG

sergio

Broccolo romano o romanesco

Fabio

ROMA D.O.C. PRESENTA ROMA DOC…et

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More