Elenco dei Piatti tipici regionali Italiani
Piatti tipici regionali Italiani: un patrimonio da gustare e salvaguardare.
Esplora i sapori autentici d’Italia: un viaggio culinario tra i piatti tipici regionali
Benvenuti nel cuore della tradizione culinaria italiana, un tesoro di sapori autentici e ricette tramandate di generazione in generazione. Questo sito è una guida appassionante alla scoperta dei piatti tipici regionali italiani, un viaggio gastronomico che vi porterà a esplorare le eccellenze di ogni regione, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.
Valle d’Aosta
- Antipasti: Fiori di Zucca
- Primi: Polenta Concia, Gnocchetti alla Valdostana
- Secondi: Carbonada, Motzetta
- Dolci: Micooula
Piemonte
- Antipasti
PASTA ALL’UOVO Closeup of process of making cooking homemade pasta. Chef make fresh italian traditional pasta - Primi: Agnolotti al Plin, Tajarin al Ragu
- Secondi: Brasato al Barolo, Bagna Cauda, Finanziera Agnello Sambucano in galantina
- Dolci: Bonet
Liguria
- Antipasti
- Primi: Trofie al Pesto, Pansoti in Salsa di Noci
- Secondi: Buridda, Stoccafisso Accomodato
- Dolci: Pandolce
Lombardia
- Antipasti
- Primi: Risotto alla Milanese, Pizzoccheri della Valtellina
- Secondi: Cotoletta alla Milanese, Ossobuco
- Dolci: Panettone
Trentino-Alto Adige
- Antipasti
- Primi: Canederli, Schlutzkrapfen
- Secondi: Gulasch, Spiedini di Cervo
- Dolci: Zelten
Friuli-Venezia Giulia
- Antipasti
- Primi: Cjalsons, Blecs
- Secondi: Frico, Gulasch alla Triestina Strucolo istriano
- Dolci
Veneto
- Antipasti
- Primi: Risi e Bisi, Bigoli in Salsa
- Secondi: Fegato alla Veneziana, Baccalà alla Vicentina Crema ai Funghi
- Dolci: Pandoro
Emilia-Romagna
- Antipasti: Gnocco Fritto
- Primi: Tortellini in Brodo, Lasagne al Forno Pisarei e fasò
- Secondi: Cotoletta alla Bolognese, Zampone, Coppa arrosto
- Dolci: Panspezial
Toscana
- Antipasti
- Primi: Ribollita, Pappa al Pomodoro, Pici all’Aglione Minestra di castagne
- Secondi: Bistecca alla Fiorentina, Cinghiale in Umido
- Dolci: Panforte
Umbria
- Antipasti
- Primi: Strangozzi , Gnocchetti alla Collese, Zuppa di Natale
- Secondi: Palomba alla ghiotta, Faraona al Forno Patalocco Braciole alla Perugina
- Dolci: Panpepato
Marche
- Antipasti: Olive ascolana
- Primi: Vincisgrassi, Maccheroncini di Campofilone, Maccheroni alla Pesarese
- Secondi: Brodetto di Pesce, Stoccafisso all’Anconetana
- Dolci: Frustingo
Abruzzo
- Antipasti
- Primi: Maccheroni alla Chitarra, Scrippelle ‘Mbusse
- Secondi: Arrosticini, Agnello al Cacio e Uova, Stoccafisso
- Dolci: Parrozzo
Molise
- Antipasti
- Primi: Cavatelli, Lagane
- Secondi: Tracchia di Maiale, Baccalà in Umido
- Dolci
Lazio
- Antipasti: Carciofi alla Giudua
- Primi: Spaghetti alla Carbonara, Bucatini all’Amatriciana, Cacio e pepe
Cacio e pepe - Secondi: Coda alla Vaccinara, Saltimbocca alla Romana, Stoccafisso
- Dolci
Campania
- Antipasti
- Primi: Pasta alla Genovese, Spaghetti alle Vongole
- Secondi: Mozzarella in Carrozza, Parmigiana di Melanzane Coniglio all’Ischitana Baccalà alla Napoletana
- Dolci: Pastiera Sfogliatella Struffoli
Puglia
- Antipasti: Pane in carrozza
- Primi: Orecchiette con Cime di Rapa, Sagne ‘Ncannulate
- Secondi: Agnello al Forno, Tiella, Zuppa di pesce
- Dolci: Cartellate Pasticciotto
Basilicata
- Antipasti
- Primi: Strascinati, Laganelle Orecchiette alla Potentina
- Secondi: Agnello alla Lucana, Baccalà alla Potentina
- Dolci:
Calabria
- Antipasti
- Primi: Fileja, Maccheroni al Ragù di Capra La stroncatura Pasta alla Jonica
- Secondi: Stocco alla Calabrese, Sardella
- Dolci: Petrali Stomatico Fichi chini Guta pascquale
Sicilia
- Antipasti
- Primi: Pasta alla Norma, Anelletti al Forno
- Secondi: Sarde a Beccafico, Tonno alla Scottiglia MelanzaneRipiene
- Dolci: Buccellato Cassata Cannolo
Sardegna
- Antipasti
- Primi: Malloreddus, Culurgiones
- Secondi: Porceddu, Agnello in Umido
- Dolci: Sebadas Mustazzoleddus