Vino Soave Superiore D.O.C.G
Zona di produzione:
Vino prodotto con le uve di Garganega (minimo 70%), si possono aggiungere quelle di Pinot bianco, Chardonnay ,Trebbiano e di Soave, uve prodotte nei vigneti del territorio di Soave e in quello di altri undici comuni nella provincia di Verona.
Vitigni
Possibili vitigni utilizzabili: Garganega: 70.0% – 100.0% Chardonnay: 0.0% – 30.0% Pinot Bianco: 0.0% – 30.0% Trebbiano di Soave: 0.0% – 30.0%

Specifiche per le DOCG
Resa massima per ha: 140 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 11.5%.
Acidita’ totale:
Estratto secco netto minimo: 15 per mille.
Caratteristiche
organolettiche
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore: vinoso dal caratteristico profumo persistente e delicato.
Sapore:asciutto, di medio corpo e armonico, leggermente amarognolo.
Qualificazione
può essere qualificato “superiore” e se prodotto nella zona d’origine più antica ha diritto alla specificazione “classico”. Viene elaborato anche nella versione “spumante” nei tipi “extra brut” o “brut” oppure “extra dry” o “dry”
Abbinamenti : Caratteristico del territorio, si abbina a tutto pasto, dai primi fino ai dolci con le versioni spumantizzate.
Consorzio di Tutela Soave
