Il Miglior Vino per il Miglior Brodetto
Fano, 6 aprile 2010- Il Festival Internazione del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 2010 (in programma al Lido di Fano-Regione Marche- dal 9 al 12 settembre 2010) viaggia traconferme e novità. Tra i pilastri di un evento che riscuote di anno in anno sempre più
appassionati c’è il Campionato italiano dei vini da Brodetto e zuppe di pesce.
Il Campionato organizzato da Ais (Associazione Italiana Sommeliers) Marche, propone una sfida tra vini d’eccellenza in grado di raggiungere una perfetta armonia con i brodetti in gara.
Alcune anticipazioni sul Campionato italiano dei vini da Brodetto e sulla prossima edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce saranno rese note dal presidente di Ais Marche, Otello Renzi, presente con la sua associazione a Vinitaly 2010.
L’edizione 2009 del Campionato dei vini ha richiamato oltre 70 giurati ed è stata vinta, dopo uno scontro all’ultimo voto, dal Verdicchio di Matelica doc riserva Cambrugiano 2006, cantina Belisario.
Tra gli altri punti fermi da cui ripartirà il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe 2010 c’è la location del Lido di Fano che, con gli 80 mila visitatori della scorsa edizione, si è rivelata una scelta vincente.
Altro punto fermo della manifestazione enogastronomica dedicata al piatto simbolo della tradizione marinara adriatica è la collaborazione con la Guida dell’Espresso e il suo direttore Enzo Vizzari a cui spetterà il compito di selezionare alcuni dei ristoranti più prestigiosi d’Italia tra i quali individuare il Miglior Brodetto 2010.
Confermata la formula della doppia giuria: da una parte esperti gastronomi in rappresentanza delle testate e associazioni di settore più accreditate, dall’altra la giuria popolare, composta da cittadini e turisti, che nei giorni del festival diventeranno protagonisti della manifestazione.
Il luogo delle disfide sarà ancora l’istituto alberghiero Santa Marta di Pesaro che offre agli chef spazi e strumentazione professionalmente adeguate.
Alla gara per il Miglior Brodetto 2010 quest’anno parteciperà anche lo chef Gabriele Orazi titolare dei ristoranti Augustus e Casa Nolfi che, a settembre 2009, ha vinto la competizione locale guadagnandosi il diritto di rappresentare Fano e la provincia di Pesaro e Urbino all’VIII edizione del Festival.
L’edizione 2010, che durerà un giorno in più (da 3 a quattro giorni) si arricchirà di nuove iniziative: saranno allestite tre aree dedicate alle tipicità regionali.
Così oltre al brodetto locale proposto dai sette ristoranti della provincia, i visitatori potranno assaggiare le zuppe di pesce di altre regioni d’Italia.
Un grande schermo sotto le stelle per proporre cinema e cibo con i cortometraggi di “Corto&mangiato” sarà una delle forme di intrattenimento del Festival che si andrà ad aggiungere alle aree Spettacoli, Eventi e Educativa.
Quest’anno, poi, ci sarà “spazio” per i bambini con un’area tutta dedicata a loro per “giocare” con il cibo.
Torneranno naturalmente il Mese del Brodetto, le Pescherie del Brodetto, la Disfida Casalinga, la Giornata Mediterranea e l’Oro nel Piatto.
Brodetto, Brodetti – il Brodetto alla Termolese