COOPERATIVA NUOVI ORIZZONTI INFORMATICI
Inaugurata la nuova sede della Cooperativa N.O.I. Nuovi Orizzonti Informatici, in via del Credito a Castelfranco Veneto. Si tratta della prima struttura propria, vi sono già stati dislocati gli uffici e sono operativi i call center e le attività.
L’opera, realizzata dall’architetto Marco De Poli, rappresenta un importante traguardo per una realtà che in soli quindici anni è arrivata a impiegare, su 145 dipendenti soci, 44 Persone con situazione di disagio (secondo definizione EU) e ben 125 donne. Il taglio del nastro è avvenuto ad opera di Riccardo Ancona, figlio di Leonardo, socio fondatore della Cooperativa, improvvisamente venuto a mancare il mese scorso e tra coloro che più profondamente hanno creduto nel progetto della nuova sede.
<La nuova sede – afferma il Presidente della Cooperativa N.O.I. Fabio Panizzon – rappresenta una tappa fondamentale nell’attività di valorizzazione delle risorse del nostro territorio: delle persone in primis, con le loro inclinazioni e nel rispetto delle loro possibilità, delle materie prime locali e della conoscenza, del “know how” tramandato di generazione in generazione, patrimonio della nostra stessa cultura>.
I progetti sono in continuo divenire, non da ultimo la creazione di Pastificio Veneto e Venethica, due nuove Cooperative sociali onlus. La prima per la produzione di pasta ripiena con materie prime di alta qualità e seguendo la stagionalità delle stesse. Con la seconda, invece, si punta al recupero dell’attività artigianale calzaturiera quasi scomparsa nel Triveneto.
Una crescita costante che ora trova nuovo alloggio e accoglienza nella sede della Cooperativa N.O.I., riconoscibile per gli infissi colorati che si stagliano sul colore cinerino della zona industriale. Un segnale di luce e ottimismo che da sempre caratterizza questa realtà, nota per favorire l’integrazione sociale di persone definite “svantaggiate”, secondo i canoni della Comunità Europea.