Image default
Vini

Prosecco Asolo DOCG

Prosecco Asolo DOCG

Caratteristiche del Prodotto

Il Prosecco Asolo DOCG è uno spumante italiano di alta qualità, prodotto nella zona collinare di Asolo, in

Logo prosecco asolo

provincia di Treviso. Si caratterizza per un perlage fine e persistente, un colore giallo paglierino tenue e un bouquet aromatico delicato e fruttato.

Zona di Produzione

La zona di produzione del Prosecco Asolo DOCG comprende le colline di Asolo, caratterizzate da terreni calcarei e argillosi, ideali per la coltivazione della Glera, il vitigno principe di questo spumante.

Vitigni Utilizzati

Il vitigno principale utilizzato per la produzione del Prosecco Asolo DOCG è la Glera, che conferisce al vino le sue tipiche note fruttate e floreali. In alcune cuvée possono essere presenti piccole percentuali di altri vitigni autorizzati.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
  • Perlage: Fine e persistente, con bollicine minute e numerose.
  • Profumo: Delicato e fruttato, con note di mela golden, pera, pesca bianca, fiori bianchi (acacia, glicine) e lievi sentori di crosta di pane.
  • Gusto: Fresco, sapido, con una buona acidità che bilancia la dolcezza naturale. Il finale è pulito e persistente, con un piacevole retrogusto fruttato.

Abbinamenti con il Cibo

Il Prosecco Asolo DOCG è un vino molto versatile, ideale per aperitivi, antipasti leggeri, primi piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi freschi e dolci non troppo dolci. Si abbina particolarmente bene con:

  • Antipasti: Carpacci, tartare, crudité, stuzzichini vari.
  • Primi: Risotti ai frutti di mare, pasta con sughi delicati, frittate.
  • Secondi: Pesce al forno, pollo arrosto, vitello tonnato.
  • Formaggi: Mozzarella, ricotta, Asiago fresco.
  • Dolci: Frutta fresca, torte da forno, pasticcini secchi.

Specifiche

  • Tipologia: Spumante
  • Metodo di produzione: Metodo Charmat
  • Temperatura di servizio: 6-8 °C
  • Conservazione: In luogo fresco e al riparo dalla luce
VEDI ANCHE  Anteprima Amarone 2020

Note:

  • Asolo Prosecco Superiore DOCG: Una sottozona all’interno della DOCG Asolo, caratterizzata da una produzione più limitata e da una qualità superiore.
  • Asolo Prosecco DOCG Brut: Versione più secca del Prosecco Asolo DOCG, con un residuo zuccherino inferiore a 12 g/l.

Ulteriori informazioni:

  • Annate: Le migliori annate per questo spumante.
  • Produttori: Una selezione dei produttori più rappresentativi.
  • Premi e riconoscimenti: Eventuali riconoscimenti ottenuti dal Prosecco Asolo DOCG.
  • Storia: Una breve storia della denominazione.

Acquista ora l’Asolo Prosecco

Post simili

Franciacorta: l’eccellenza delle bollicine italiane

sergio

Spumante Metodo Classico

sergio

Vino Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG

sergio

Lucia Letrari

sergio

Vino Brachetto d’Acqui docg

Eno

Monte Veronese DOP

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More