Vinoè alla Stazione Leopolda di Firenze
Giunta al terzo appuntamento la manifestazione Vinoè ,manifestazione”principe” organizzata dalla FISAR, aprirà i battenti al pubblico negli ultimi giorni di ottobre.
120 saranno le aziende selezionate dalla FISAR con un banco di assaggio davvero notevole, infatti saranno oltre 600 le etichette che si potranno degustare, interessante è il criterio di selezione che ha privilegiato le aziende medio piccole, dando così respiro a quelle realtà che hanno necessità di visibilità in un panorama primeggiato da grandi marchi.
La FISAR proclamerà i vincitori del concorso Vinoè 2018 assegnando i Papillon d’Oro e d’Argento ai produttori selezionati nelle seguenti categorie.
Le categorie del premio riguarderanno:
- Vini spumanti prodotti con Metodo Charmat
- Vini spumanti prodotti con Metodo Classico
- Vini bianchi prodotti da monovitigno (100%)
- Vini bianchi prodotti in uvaggio o blend
- Vini rosati
- Vini rossi prodotti da monovitigno (100%) annate 2015-2016
- Vini rossi prodotti da monovitigno (100%) annate precedenti il 2015
- Vini rossi prodotti in uvaggio o blend annate 2015-2016
- Vini rossi prodotti in uvaggio o blend annate precedenti il 2015
- Vini dolci
Il nutrito programma proseguirà poi con momenti di cucina , degustazioni guidate, dibattiti e incontri tecnici.
Agreste gourmet – Show cooking aperto al pubblico
Edoardo Tilli, Podere Belvedere
Pranzo a buffet – Buffet a pagamento
Proposta enogastronomica a cura di Lodovichi Ricevimenti
La Terracotta e i vini bianchi – Masterclass a pagamento
Approfondimento sulla vinificazione in bianco in anfora di terracotta
Cucina con ritmo rap – Show cooking aperto al pubblico
Stefano Pinciaroli, PS
Verticale Vosne Romanée Clos des Réas 1er Cru – Degustazione a pagamento
Una verticale di 4 annate del Vosne Romanée Clos des Réas 1er Cru
L’essenziale è visibile agli occhi – show cooking aperto al pubblico
Simone Cipriani, Essenziale
Per il programma: www.vinoe.it