La Pasta di Gragnano IGP Un viaggio nel cuore della tradizione pastaia campana, alla scoperta dei segreti e delle peculiarità di un prodotto unico al...
Pasta alla Genovese: la ricetta originale napoletana, un trionfo di sapori Un piatto simbolo della cucina partenopea, la pasta alla genovese è un’esplosione di gusto,...
Martina Conte, alla scoperta della sua Napoli La rete di Enogastronomia si sta allargando con altre personalità uniche e questo è un segno positivo per...
Storia del pomodorino del piennolo Già dal 1885 pubblicazioni della Regia Scuola Superiore di Agricoltura di Portici testimoniano l’utilizzo del pomodorino conservato al piènnolo o...
Il coniglio all’ischitana Per una buona riuscita del piatto tipico della tradizione ischitana, la ricetta prevede che venga utilizzato un coniglio isolano di fossa. Ingredienti...
Baccalà alla Napoletana Ingredienti necessari per 4 persone Baccalà bagnato 800 gr Pomodori belli maturi 500 gr Olive nere di Gaeta 150 gr Uvetta 50...
Aglianico del Taburno L’ Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale, introdotto dai Greci e perfettamente acclimatato in Campania nelle Province di Avellino e Benevento. Il...
Taurasi D.O.C.G Prodotto nell’intero territorio di diversi comuni della provincia di Avellino, dove trovasi il comune di Taurasi da cui prende il nome, è ottenuto...
Vino ISCHIA ROSSO Prodotto Il vino Ischia rosso viene prodotto nell’isola di Ischia vino rosso D.O.C. della Campania Vitigni Guarnaccia 50%, Piedirosso (Per’e Palummo)...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More