La coppa del mondo di Champagne e vini frizzanti vede l’Italia sul podio
L’italia premiata per il duro lavoro che da anni porta avanti nel mondo delle bollicine.
Sono stati dei veri testa a testa, tra le etichette presenti alla competizione più prestigiosa che riguarda il mondo degli spumanti.
185 medaglie d’oro per i 18 paesi presenti con le loro migliori selezioni.
In finale,l’Italia primeggia su tutti con 71 medaglie d’oro e ben 92 medaglie d’argento.
Ebbene il gradino più alto nel mondo dei spumanti spetta di diritto alla nostra Nazione e a tutti coloro che si impegnano per aumentare la qualità dei prodotti.
Non bisogna sempre pensare che solo le grandi firme con prezzi esorbitanti siano quelli che raggiungono l’apice del concorso.
Tom Stevenson Patron della manifestazione sostiene che da sempre incoraggia la produzioni di etichette performanti, piuttosto che costose e non per tutti.
Miglior produttore dell’anno,questo il titolo strappato a Louis Roederer, và alla storica cantina di Trento Giulio Ferrari, indubbio il successo del Trendo Doc che totalizza ben 27 ori e 19 argenti, confermando il grande lavoro e la qualità di un territorio di montagna che esprime nelle bollicine il suo vero valore.
Interessante e sorprendente anche l’ottimo piazzamento dei produttori del Lambrusco, finalmente valorizzato con importanti produzioni di qualità, meritevoli di grandi riconoscimenti.
Nel link a seguire troverete tutte le classifiche per nazione del 2019