Image default
Vini

Sforzato di Valtellina o Sfursàt

Sforzato di Valtellina o Sfursàt D.O.C.G

La zona di produzione del vino Sforzato di Valtellina

La zona di produzione dello Sforzato di Valtellina è quella che si trova a destra del fiume Adda  su tutti i terreni in pendio fino a   una quota di livello di metri 700 s.l.m. dal comune di Ardenno al comune di Tirano, inclusi; in territorio del comune di Piateda e Ponte in Valtellina i pendii vitati si spingono al di là della s.s. n. 38 fino al fiume Adda; sulla sponda sinistra in comune di Villa di Tirano frazione Stazzona e in comune di Albosaggia i terreni in pendio compresi tra il fiume Adda e una quota di livello di metri 600 s.l.m.

Lo Sforzato è il primo vino rosso passito da ottenere il riconoscimento DOCG in Italia.

Vitigni per  lo Sforzato della Valtellina DOCG

Vini della Valtellina

Nebbiolo(Chiavennasca)100% o 90%- Massimo 10% vitigni locali(pignola, tossola, prugnola)

Specifiche dello Sforzato di Valtellina DOCG

Vino ottenute da uve passite su graticci succesivamente fino a perdere il 40% circa di peso poi vinificate

– Resa massima per ha: 80 qli.
– Resa massima di uva in vino: 50%.
– Gradazione alcolica minima: 11%.
– Acidità totale: 5 per mille.
– Estratto secco netto minimo: 27 per mille.

Caratteristiche organolettiche del vino Sforzato di Valtellina

-Colore: rosso vivo che può tendere al granata con l’invecchiamento
-Odore: sottile, persistente, caratteristico; può essere etereo con note di uve appassite e, in alcune produzioni, rivela netti sentori di prugna secca
-Sapore: asciutto, caldo, vellutato, con spiccata vena aromatica, dotato di forte struttura, profondo e pieno
Invecchiamento
– Almeno venti mesi, dei quali almeno 12 in botti di legno

VEDI ANCHE  Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC

Abbinamenti del vino Sforzato di Valtellina

Da servire alla temperatura di 18°C; accompagna magnificamente portate a base di carni rosse o di selvaggina lungamente cotta in intingolo; le bottiglie più morbide e dotate di maggior residuo zuccherino possono essere servite con formaggi stagionati , intensi.
vinoLe migliori annate possono essere gustate come vino da meditazione, senza abbinamento di cibo.

DOVE COMPRARLO,
Una bella selezione di Sfurzat della Valtellina

Post simili

Terre di Erbanno, un nome, una vocazione

Eno

Moscato di Scanzo DOCG

Marco

Formaggio Bitto

Eno

Bresaola della Valtellina IGP

Eno

Storia tipologie abbinamenti del Lambrusco

Fabio

Formaggio Grana padano

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More