Image default
Vini

Vino Recioto di Soave

Recioto di Soave D.O.C.G

Zona di produzione: Con le uve di Garganega (a cui possono essere aggiunte quelle di Pinot bianco e/o Chardonnay e/o Trebbiano di Soave, in percentuale massima del 30%), scelte e sottoposte ad appassimento, provenienti dai vigneti ubicati sulle ridenti colline del territorio di undici comuni della provincia di Verona, tra cui Soave

Vitigni: Garganega: 70.0% – 100.0% Chardonnay: 0.0% – 30.0% Pinot Bianco: 0.0% – 30.0% Trebbiano di Soave: 0.0% – 30.0%

Specifiche DOCG del Recioto

Recioto di Soave
Recioto di Soave

Resa massima per ha: 90 qli.
Resa massima di uva in vino: 40%.
Gradazione alcolica minima: 14.0%.
Acidita’ totale:
Estratto secco netto minimo: 20 per mille.

Caratteristiche organolettiche del Recioto

Colore: giallo dorato più o meno intenso
Odore: gradevole, intenso e fruttato
Sapore:abboccato o dolce, vellutato, armonico, di corpo

Qualificazione del Recioto

Classico. Viene prodotto anche nel tipo “spumante”.
Abbinamenti : Da fine pasto

Acquista ora il Recioto di Soave

VEDI ANCHE  Amarone cosa è e la sua storia

Post simili

Verona 9 – 12 aprile Vinitaly le cantine scelgono di valorizzare la propria identità

sergio

FESTIVAL “HOSTARIA” VERONA

sergio

Bagnoli Friularo DOCG

Marco

Prosecco Asolo DOCG

sergio

CHIARETTO DI BARDOLINO 100 NOTE IN ROSA 2022

sergio

Vino Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More