Image default
Angolo dell'esperto

Prosciutto crudo tra dolce e salato

Prosciutto dolce o un prosciutto semi dolce?

Quante volte ci siamo chiesti quale sia la differenza.

Ogni volta che andiamo dal nostro salumiere di fiducia, quando chiediamo il prosciutto crudo, ci sentiamo ripetere la domanda fatidica: Dolce o Semi dolce?

Inizia cosi il dilemma di cosa acquistare, se affidarsi alla vista e aspetto in base al taglio o seguire i suggerimenti del nostro salumiere.

Ma aldilà di tutto andiamo a vedere quali sono le differenze dei vari prosciutti crudi.

Prosciutto crudo taglio a mano
Prosciutto crudo taglio a mano

Principalmente si deve considerare la zona di produzione e provenienza che determina la leggera differenza di sale nel prosciutto crudo. Infatti nelle zone del Nord Italia troveremo salumi in generale meno salati rispetto al centro  e sud Italia, infatti pensate anche al pane salato del nord e al pane sciapo o sciocco del centro sud.

Questa differenza in generale tra salatura dei salumi è inversamente proporzionale alla salatura dei vari tipi di pane, proprio per compensarne la differenza.

Per antonomasia il prosciutto crudo dolce è quello di Parma Dop, che a livello mondiale è il più conosciuto e esportato.

Comunque un prosciutto dolce da un semi dolce ha una differenza di sale relativamente bassa e da qui l’invito a provarne di tutti i tipi e scegliere il proprio in base al gusto e abbinamento nel piatto.

Vediamo di seguito una panoramica di Prosciutti Italiani, con vari riconoscimenti, dalla DOP ,IGP al PAT

Jambon de Bosses Dop  prodotto in Valle D’Aosta nel comune di Saint Rhemy-en-Bosses

Il Prosciutto dolce per eccellenza è senza dubbio il Prosciutto di Parma Dop

Prosciutto di Modena Dop

Prosciutto di Sauris Igp della provincia di Udine

Altro prosciutto crudo dolce è il San Daniele Dop prodotto a San Daniele del Friuli

Prosciutto Veneto Berico Euganeo Dop dei colli Euganei

Prosciutto di Norcia Igp che nasce nella terra storica della Norcineria, è un semi dolce

Prosciutto Amatriciano Igp

Prosciutto Toscano Dop

Prosciutto di Carpegna Dop

Poi una serie di produzioni minori che non sono da meno come qualità rispetto ai più blasonati.

VEDI ANCHE  Salumi Pernigotti

Prosciutto di Bassiano Pat del basso Lazio

Prosciutto di Faeto in Puglia nella Daunia

Prosciutto di Trevico Pat in Campania nella Baronia

Prosciutto dei Nebrodi  in Sicilia prodotto con la razza del Maiale nero dei Nebrodi

 

Post simili

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP

Eno

Festa del Prosciutto di San Daniele

sergio

Mortadella di Prato IGP

Fabio

azienda Martellazzi

Eno

Ciauscolo igp

sergio

Prosciutto Toscano DOP

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More