Image default
FruttaProdotti tipici

Mela rossa Cuneo IGP

La Mela Rossa Cuneo IGP

Viene ottenuta da tre tipologie di  varietà di melo, la  Red Delicious,  la Gala, Fuji e Braeburn, dalla polpa compatta e succosa.

Metodo di produzione della Mela Rossa Cuneo IGP

I frutteti detti meleti sono coltivati seguendo il metodo tradizionale con  impianti che possono arrivare ad avere 4.000 piante per ettaro. La raccolta svolta prevalentemente a mano, è scaglionata nel tempo in base alla maturazione delle varietà-.

Mela rossa igp red delicius

Zona di produzione della Mela Rossa Cuneo IGP

La zona di produzione della “Mela Rossa Cuneo” comprende i seguenti comuni situati in
parte nella provincia di Cuneo ed in parte in quella di Torino ad un’altitudine compresa tra
280 e 650 m s.l.m.

Storia della Mela Rossa Cuneo IGP

Da sempre presente nel territorio, come alimento prodotto dell’agricoltura rurale, nel tempo si è provveduto a determinare le qualità più resistenti e pregiate a discapito di quelle meno resistenti e produttive.

Gastronomia uso della Mela Rossa Cuneo IGP

. La Mela Rossa Cuneo IGP è da sempre nelle tavole e nelle cucina anche come ingrediente per la preparazione di dolci e torte, ma anche per la preparazione di primi piatti  e secondi di carne.

Consorzio dei produttori ASSORTOFRUTTA

VEDI ANCHE  Gorgonzola DOP

Post simili

Vino Colli Tortonesi rosso

Eno

Vino Colli Tortonesi

Eno

Itinerario del gusto le Langhe da Neive-Barbaresco-Alba-Barolo a Dogliani

Fabio

Boca DOC

Marco

Vino Nebbiolo d’Alba

sergio

Salame di Varzi Dop

Eno

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More