Image default
Formaggi

Formaggio Marzolino

Formaggio Marzolino

Formaggio Marzolino
Formaggio Marzolino

Il formaggio Marzolino è un formaggio fresco o stagionato, a pasta molle e semicotta, prodotto con latte pecorino intero, vaccino o misto ma sempre proveniente da allevamenti toscani.

E’prodotto specialmente nella zona del Chianti ( patria anche di vini fantastici), è di forma ovale, tonda o cilindrica a scalzo tondo ed una forma in media pesa 500gr.
Il formaggio marzolino può essere fresco, per utilizzarlo come formaggio da tavola, o stagionato che si presta bene anche ad essere grattugiato.

Caratteristiche del formaggio marzolino

Il marzolino ha pasta compatta con un colore che va dal bianco al rosato, ha crosta sottile e biancastra nel fresco, rossastra, per l’uso del sangue di pecora o pomodoro, nello stagionato, il sapore è pieno e sapido, a volte piccante.
La stagionatura del marzolino in media dura 10/12 giorni

Storia del marzolino

Il Formaggio Marzolino è un Formaggio decantato dai letterati toscani, come il Redi, e oggetto di un proverbio: “Chi non e’ marzolino, sarà’ raviggiuolo”, vale a dire chi non è in forno è sulla pala.

100 gr di marzolino contengono: 21,38 gr di proteine, 32,6 gr di grasso, 406 calorie

VEDI ANCHE  Brunello di Montalcino DOCG

Post simili

Le migliori annate di Brunello di sempre secondo James Suckling

sergio

La Tenuta di Artimino Un Tesoro Toscano

sergio

Due giorni in Val d’Orcia, cosa vedere e gustare

Anna Funari

FORMAGGIO CACIO LUCARDO

Eno

Pecorino Toscano DOP

Anna Funari

Itinerario da Prato a Carmignano

Fabio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More