Image default
Prodotti tipiciSalumi

Lardo di Colonnata IGP

Lardo di Colonnata IGP

Zona di produzione del Lardo di Colonnata IGP

il Lardo di Colonnata IGP è un salume tipico della Toscana, originario appunto di Collonnata frazione del comune di Carrara in provincia di Massa Carrara sulle alpi Apuane. Un prodotto di origine suina, già usato dall’antichità per l’eccezionale apporto calorico, un tempo inventato per necessità di conservazione dai cavatori della zona, ora invece lo stesso metodo divenuto di stagionatura lo rende un raffinato prodotto

Conca_di_marmo_Colonnata
Conca_di_marmo_Colonnata

 

gastronomico. La tradizione e il disciplinare vuole che la stagionatura venga effettuata nelle conche di marmo dei Massa Carrara.

Caratteristiche del Lardo di Colonnata IGP

il Lardo di Colonnata è generalmente tagliato su uno spessore di circa 3 cm, è di colore bianco o leggermente rosato, consistente ma allo stesso tempo  morbido,è ricoperto nella parte superiore da un’abbondante strato di spezie, aglio,pepe, rosmarino, sale marino, questo permette che si conservi senza alcun tipo di additivo e conservante.

Come mangiarlo:

Semplicemente tagliato a fette sottile sopra una fetta di pane leggermente abbrustolita, al quale si può aggiungere una fetta di pomodoro fresca, fino ad abbinare con zuppe di legumi o per dare maggior sapore a sughi di carni e risotti. Il Lardo di Colonnata vi può stupire anche in abbinamento a gamberi o manzancolle.

Due giorni in Val d’Orcia, cosa vedere e gustare

VEDI ANCHE  Benvenuto Brunello 2020

Post simili

Chianti Classico DOCG

Eno

Vino Rosso di Montalcino DOC

sergio

Carmignano

Eno

Benvenuto Brunello 2020

sergio

Itinerario da Prato a Carmignano

Fabio

Siena e dintorni: itinerari tra borghi e sapori

Anna Funari

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More