Image default
Angolo dell'espertoEventi

“IO VINO” 2025

Evento “IO VINO”
Il giorno 16 marzo 2025 a Roma nelle sale del Courtyard by Marriot Rome Central Park si è svolta l’VIII edizione di IO VINO evento ormai famoso ed atteso dagli appassionati del settore.
“IO VINO” che dirige il suo focus sulle regioni Marche e Campania, nasce dalle menti di Manilo Frattari e Romina Lombardi per divulgare e valorizzare l’impegno dei viticoltori nella ricerca di areali autentici ed ancora poco conosciuti. Chiedendo a Romina Lombardi perché si sono soffermati su queste due regioni, la risposta è stata che Le Marche e la Campania pur essendo geograficamente opposte hanno in comune gli Appennini e l’affaccio sul mare, quindi un terroir diverso sicuramente ma con una certa similitudine.
Il format è più o meno lo stesso degli altri anni perché i protagonisti sono i viticoltori sempre più numerosi, con i loro areali poco conosciuti, ma quest’anno, oltre alle masterclass che hanno dato risalto alla Ribona per le Marche e l’Asprinio di Aversa per la Campania, si è voluto puntare su una novità… la pizza e il suo abbinamento con il vino, presentando il libro ” Calici e Spicchi” di Antonella Amodio, giornalista e critica enogastronomica. Gli assaggi di vini sono stati tanti e tutti meritevoli.Potrei citarne alcuni come ad esempio Falerno del massico “Anthologia” di Masseria Felicia, il Telusiano Marche bianco di Rio Maggio, igt Terre del volturno Asprinio Terra Matuta di cantine Vitematta e non poteva certo mancare Montecappone di Mirizzi con la nuova linea Maesa, senza però fare torto a tutti gli altri.
In conclusione possiamo dire che questo evento ” di nicchia” come definito dallo stesso Manilo Frattari, anche quest’anno ci ha regalato delle emozioni sia negli assaggi che nel confrontarci con i produttori felici di essere presenti.
Che dire…aspettiamo con fiducia la prossima edizione dove sicuramente potremo valutare l’evoluzione di questi stessi vini e trovare altre piacevoli sorprese.
Serenella Pazienza Sommelier

VEDI ANCHE  Viaggio alla scoperta del vino in Calabria

Post simili

Viaggio alla scoperta del vino in Calabria

Il Magliocco dolce

Maria Francesca Bagnato

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More