Fagiolo Bianco di Rotonda DOP
Dalla Basilicata e più precisamente dal Parco del Pollino nella Valle del Mercure, andiamo a scoprire quello che alcuni anni fa apparteneva solo ad altre categorie di alimenti ovvero una certificazione di Denominazione Origine Protetta “DOP” addirittura a un Fagiolo. Già dal 2011 grazie a questa meravigliosa terra che ha saputo coltivare una specialità unica nel suo genere, il Fagiolo Bianco di Rotonda DOP che deriva da questi due tipi: il Fagiolo bianco e Tondino o Poverello Bianco.
Caratteristiche:
Tra le caratteristiche distintive del Fagiolo Bianco di Rotonda DOP abbiamo il baccello di colore giallo chiaro tendente all’avorio, le dimensioni in lunghezza fino a 20 cm e fino a 2 cm di larghezza, lo possiamo trovare fresco nel periodo della raccolta tra Agosto e Ottobre, mentre secco durante tutto l’anno. Ma aperto il baccello ecco scopriamo il seme di forma ovale, bianco privo di striature e di dimensioni massime di 18 x 15 mm, altro carattere distintivo è l’alto contenuto proteico della granella, cuociono velocemente e hanno un’ottima dolcezza al palato. Tutte le ottime qualità del Fagiolo Bianco di Rotonda DOP derivano in gran parte dal fertile terreno dove vengono prodotti, nella Basilicata lungo la Valle del Mercure, con clima mite e piogge che, dall’autunno alla primavera irrorano il terreno, di antica origine lacustre e ora ricchi di azoto e zolfo, capaci di nutrire i semi di amido durante la crescita.

Trovate il Fagiolo Bianco di Rotonda DOP sempre accompagnato dal suo marchio DOP:
Ricette con Fagiolo Bianco di Rotonda DOP e abbinamento al vino
Zuppa con Fagiolo Bianco di Rotonda DOP lo abbiniamo al Melissa bianco Doc
Cavatelli con Fagiolo Bianco di Rotonda DOP e polvere di peperoni cruschi li abbiniamo al Cirò rosato Doc
Patate e Fagiolo Bianco di Rotonda DOP lo abbiniamo al Melissa bianco Doc
Inoltre sempre nello stesso territorio abbiamo la Melanzana Rossa di Rotonda DOP
Per ulteriori info: consorzi di tutela della Melanzana Rossa DOP e del Fagiolo Bianco di Rotonda DOP
Itinerari enogastronomici: