Valle D’Aosta o Vallée d’Aoste
Prodotto
Donnas Vino prezioso tanto da essere definito “il fratello montano del Barolo”. La credenza popolare lo vuole afrodisiaco. Per la sua lavorazione vengono impiegate prevalentemente uve Nebbiolo, localmente denominato Picotendro.
Vitigni
Nebbiolo (85%), Freisa, Neyret (max 15%)
Specifiche DOC
Resa massima per ha: 75 qli.
Resa massima di uva in vino: 70,0%
Gradazione alcolica minima: 12,5° – 13,5°
Acidita’ totale:
Estratto secco netto minimo: 2,3%
Caratteristiche
organolettiche
Aspetto Limpido
colore rosso rubino scarico con riflessi granata più o meno intensi a seconda delle annate e del periodo di invecchiamento
profumo fine, vinoso, arricchito con l’invecchiamento da complesse e eteree sfumature che ricordano le spezie, il cioccolato e la nocciola tostata
sapore secco, vellutato, armonico con fondo ingentilito da una persistente nota tannica
Qualificazione Superiore
Abbinamenti
: Camoscio e selvaggina da pelo sono i suoi “accompagnatori” preferiti. Buono l’abbinamento con i formaggi di lunga stagionatura.
La temperatura di servizio è di 20°-22°, stappando la bottiglia prima dell’uso e lasciandola in ambiente caldo. Per alcune annate particolari, è consigliabile la scaraffatura o l’utilizzo della bottiglia da decantazione.