Image default
Vini

Cerasuolo d’Abruzzo

Vino Cerasuolo d’Abruzzo DOC

Zona di produzione del Vino Cerasuolo d’Abruzzo

L’area geografica autorizzata per la produzione del vino Cerasuolo d’Abruzzo è quella che copre le province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo.

Vitigni per il Vino Cerasuolo d’Abruzzo

La base ampelografica prevede, per le varie tipologie di Vino Cerasuolo d’Abruzzo, l’utilizzo dei seguenti vitigni: Montepulciano

La produzione del Cerasuolo d’Abruzzo

Le uve vengono vinificate o solo dopo spremitura senza stare sulle bucce, ottenendo colorazioni delicate, o con leggero contatto con le bucce consentendo un’estrazione di colore più intensa simile alle ciliegie fresche, questa operazione lo rende anche tra i rosati nazionali più longevi.

cerasuolo d'Abruzzo
cerasuolo d’Abruzzo

Resta un’importante acidità e sapidità caratteristiche proprie del Montepulciano che ne caratterizza il gusto fresco e armonico.

Caratteristiche organolettiche del Cerasuolo d’Abruzzo

colore: rosso ciliegia più o meno carico tendente anche al rosa cipolla

odore: gradevole, delicatamente vinoso, fruttato con sentori di ciliege fresche e rosa, fine ed intenso;

sapore: secco, morbido, armonico, delicato con retrogusto a volte, leggermente mandorlato.

Abbinamenti Cerasuolo d’Abruzzo

Gli abbinamenti ideali con le varie tipologie di Vino Cerasuolo d’Abruzzo sono molteplici: la sua versatilità lo rende adatto ad abbinamenti con diverse pietanze. Noi lo consigliamo in abbinamento con zuppe di pesce come i  brodetti dell’adriatico, pesce alla griglia, carni bianche arrosto e formaggi di media stagionatura.

Consorzio di tutela Vini d’Abruzzo

 

VEDI ANCHE  Stoccafisso all'abruzzese

Post simili

Coniglio alla cacciatora

Fabio

Montepulciano d’Abruzzo

Eno

Brodetto, Brodetti – le versioni abruzzesi

Eno

Cantina Nicola Di Sipio

Fabio

Il Parrozzo

sergio

Stoccafisso all’abruzzese

Fabio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More