Cacio e pepe è un piatto storico della tradizione gastronomica romana. La pasta deve essere rigorosamente il tonnarello ovvero una pasta lunga come lo spaghetto,...
Vincisgrassi e no Lasagne La ricetta dei Vincisgrassi, primo piatto tipico della provincia di Macerata nella regione Marche, non ha un semplice Ragù. Nei vincisgrassi...
Strangozzi alla spoletina Tipici della cucina tradizionale dell’ Umbria e più precisamente del comprensorio di Spoleto, gli Strangozzi, una sorta di spaghetto di generosa sezione,...
Ribollita di Cavolo nero La ribollita è una delle zuppe tradizionali della Toscana, realizzata con il cavolo nero e pane casareccio Innanzi tutto la ricetta...
Amatriciana Un grande classico della cucina Italiana conosciuto in tutto il mondo, un primo piatto baluardo della cucina tradizionale italiana a base di spaghetti, pomodoro, guanciale e pecorino. Le...
La zuppa della vigilia di Natale dell’Umbria La zuppa della vigilia di Natale è un piatto tipico dell’Umbria preparato, come suggerisce il nome, il 24...
La ricetta dei Maccheroni alla pesarese, piatto tipico marchigiano Gli ingredienti per preparare i maccheroni alla pesarese La pasta – 600 gr di maccheroni grandi...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More