Il casu marzu
Il casu marzu è un formaggio ottenuto mediante fermentazione naturale, e’ una varieta’ del cacio sardo prodotto esclusivamente con latte pecorino ed è tipico della Sardegna.
Di varie forme , di solito con un’altezza di 3-4 cm ed un diametro tra i 12 ed i 15 cm.
Il casu marzu è passato alla cronaca perchè la pasta contiene vermi, questo ha acceso un forte dibattito nella comunità europea riguardo il bandirlo o meno.
Il casu marzu ha sapore piccantissimo ed un forte odore.
La sua stagionatura dura meno di un anno.
Particolarità del casu marzu
Casu marzu significa cacio marcio ma è conociuto anche con l’altro nome di “casu gompagadu” da gompare o meglio‚ saltare, per il continuo movimento dei vermi in esso contenuto
La forma bucata e colmata di olio, viene chiusa e fatta stagionare per 2 mesi in modo da ottenere una pasta piu’ morbida e burrosa.