Image default
AntipastiContorniRicette

Carciofi alla Giudia ricetta tipica Romana

Carciofi alla Giudia una ricetta tipica Romana

Tra le innumerevoli ricette della cucina tipica Romana, i Carciofi alla Giudia hanno un particolare gusto che trasformano il carciofo da morbido e succoso come lo conosciamo, a gustoso nella parte interna e  croccante all’esterno come una patata fritta.
La tradizione e il nome deriva dalle celebrazioni ebraiche del kippur, già dal XVI secolo, ovvero festa dell’espiazione dal peccato, infatti alla fine di una giornata in cui non si poteva ne bere ne mangiare, veniva preparato il Carciofo alla giudia.

Carciofo alla giudia
Carciofo alla giudia

Periodo preferibile per la preparazione è da Novembre ad Aprile, riuscirete a trovare i carciofi più freschi, di tipo Cimaroli perché privo di spine e particolarmente tenero, nella dimensione di circa 10 cm di diametro.

Ingredienti Carciofi alla Giudia:

4 Carciofi teneri tipo Cimaroli Romaneschi o Mammole romane

1 Limone

1 Litro Olio di semi di girasole per la frittura

Olio extravergine d’oliva

Prezzemolo

Preparazione Carciofi alla Giudia:

Abbiamo scelto il carciofo Mammolo perché privo di spine e particolarmente tenero, va scelto della dimensione di circa 10 cm di diametro, ovviamente se non li trovate, il che è facile in altre regioni, comprate sempre i più belli e freschi che avete a disposizione.

Prendeteli dal gambo, eliminate le foglie esterne perché troppo coriacee, allargare le foglie a questo punto immergeteli nell’acqua con il limone: attenzione però a toglierli in tempo per farli scolare bene, l’acqua in olio bollente schizza e è pericolosa , può causare delle ustioni alle mani o braccia.

Preparate una padella di adeguata altezza con all’interno l’olio di girasole, portate a temperatura di frittura, circa 140° l’olio e quindi immergete i carciofi e girateli più volte per circa 10 minuti, scolate i carciofi e asciugateli con carta assorbente.

VEDI ANCHE  Broccolo romano o romanesco

Ora siete pronti per la seconda frittura, dovrete salare, allargare leggermente le foglie e immergere di nuovo i carciofi con l’aiuto di una forchetta infilzata nel gambo o con una pinza, a questo punto si apriranno e dopo circa 5 minuti saranno pronti con le foglie esterne croccanti.

Servire ancora caldi con un filo d’olio extravergine d’oliva e prezzemolo tagliato a coriandoli.

Consigli per abbinamento Carciofi alla Giudia:

Abbinamento per Carciofi alla Giudia

I Carciofi alla Giudia  li consigliamo in abbinamento al vino bianco fermo prodotto a nord di Roma,

Bianco Capena Superiore Secco DOC

Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli, da non perdere per gli amanti di questa stupenda verdura.

Post simili

Amatriciana

sergio

Vino Bianco Canepa DOC

sergio

Life of Wine 2021

sergio

Carbonara

sergio

Cacio e pepe

sergio

Saltimbocca alla Romana

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More