Società Cooperativa Agricola VITA NOVA
La Società Cooperativa Agricola VITA NOVA nasce nel maggio 2024, dall’Azienda Agricola “Amici di Vitanuova”.
Viene fondata nel 2014 dal desiderio di alcuni volontari dell’ Operazione Mato Grosso, rientrati in Italia dopo un lungo periodo di vita missionaria in America Latina.
Obiettivo era di lavorare in agricoltura, donando tutto il guadagno del proprio lavoro ai poveri delle missioni O.M.G.
Attualmente coltiviamo 3 ettari di vigneti, abbiamo anche una piccola stalla con una dozzina di mucche da latte ed alcuni terreni dove coltiviamo mais e patate.
Svolgiamo lavori di giardinaggio, orti, pulizia e taglio boschi, rifacimento di muri a secco. Nel 2016 abbiamo rilevato alcuni vecchi meleti a Villa di Tirano, nel periodo di Settembre produciamo succo di mela naturale.
Nel periodo estivo carichiamo l’alpeggio “Alpe Lago” sotto al Passo S. Marco, dove produciamo Grasso d’Alpe, ricotte e caprini freschi. In questo periodo accogliamo anche ragazzi, famiglie e gruppi che hanno il desiderio e la voglia di vivere insieme per qualche settimana o per tutta estate, una vita più semplice e naturale.
Il nostro vino
Nasce dalla nostra cura e passione, allevando vigne a Guyot su terrazzamento, con pendenza media dei vigneti del 30% circa: che qui la viticoltura sia qualche cosa di “eroico” non è solo un modo di dire.
Abbiamo recuperato le vecchie viti, e messo a dimora più di 12000 nuove piantine di cloni selezionati di Nebbiolo
Rientrando nella zona DOCG – Valtellina Superiore, abbiamo produzione ridotta in termini di quantità (circa 40-60 q.li/ettaro) ma con uve sane e di ottima qualità.
Dal 2022 abbiamo la cantina di affinamento in una vecchia casa signorile di Berbenno e dal 2023 la nostra cantina di trasformazione sul territorio di Caiolo.