Primitivo di Manduria dolce DOCG La storia del Primitivo è una storia molto antica, che giunge in Puglia per mano degli Illiri e commercializzato poi...
La Denominazione Galatina DOC La denominazione Galatina DOC si trova in Puglia, più specificatamente lungo la penisola salentina ed è una delle denominazioni più meridionali...
Zona di produzione e storia del Bagnoli Friularo DOCG La zona di produzione del Bagnoli Friularo DOCG rimane tutta all’interno della provincia di Padova, dove...
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Il Ruchè di Castagnole Monferrato ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di DOCG nell’anno 2010, dopo essersi fatto conoscere ed apprezzare...
Vini Alta Langa DOCG Quando parliamo di Alta Langa DOCG stiamo parlando del tipico spumante brut prodotto in Piemonte. Siamo davanti ad una denominazione dalla...
Zona di produzione e storia del Valtellina Superiore DOCG La Valtellina, territorio che si estende attorno alla provincia di Sondrio, è una delle più importanti...
Storia del Moscato di Scanzo DOCG Le origini del Moscato di Scanzo pare risalgano agli antichi Greci. Questo vitigno è presente esclusivamente nella Valcalepio, intorno...
L’Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG deve il suo successo a personaggi come Agostino Depetris, Carlo Gancia e Pietro Riccadonna che nel fine 1800 impiantarono e...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More